
È il titolo di un vecchio film degli anni 90 in cui dei ragazzi riuscivano ad hackerare il computer di una delle più importanti agenzie americane e a rischiare di scatenare una guerra missilistica con le potenze nucleari avversarie; oggi non è più un gioco.
Accade tutti i giorni che i sistemi informatici di aziende, agenzie, enti e addirittura di istituzioni governative vengano attaccati e perforati dagli hacker, indipendentemente dalle origini e dei motivi che guidano questi novelli scassinatori del web.
Anche la tua azienda può essere oggetto di un attacco, lo sapevi? No? Dai su non scherziamo: ormai, oggi come oggi, tutti siamo sottoposti a rischio di un attacco finalizzato alla sottrazione di dati o, peggio, a richieste estorsive. Come quelle che arrivano quando i nostri sistemi vengono infettati dai cosiddetti cryptolocker. Oppure quando chi ha degli interessi nelle nostre attività (partner o soci infedeli, competitor, ecc.). E così la fiducia è andata a farsi benedire.
Già la fiducia, quel sentimento che lega le persone e permette loro di accompagnarsi in viaggi ed avventure, personali e professionali, e che rispecchiano il significato del termine win-win.
E se la fiducia venisse a mancare?
Se la fiducia viene a mancare e non vogliamo giocare da subito a carte scoperte lasciando le combinazioni vincenti alle nostre controparti, allora dobbiamo affidarci a qualcuno che possa permetterci di ristabilire le posizioni all’interno del cerchio della fiducia.
Qualcuno che abbia esperienza personale e dotazione tecnica per poter verificare la distanza o l’inclusione delle persone all’interno del cerchio. Qualcuno che sappia come indirizzarci verso la protezione dei nostri sistemi ma che sappia anche verificare l’esistenza di sistemi di intercettazione delle nostre comunicazioni o della nostra posizione, bonificando le intrusioni, e permettendoci di agire da partner, imprenditori, soci, dirigenti con la massima tranquillità.
La tranquillità che serve a chi deve prendere LE decisioni che riguardano la vita personale o professionale.
Spesso serve disinfestare ambienti e sistemi informatici dal controllo voluto dagli altri, sia fisico che virtuale.
E per questo che abbiamo creato FIDELITY-CHECK, il primo servizio in Italia di verifica e protezione dai comportamenti sleali, che vi protegge e vi permette di verificare a casa, in ufficio, su strada la correttezza di collaboratori e partner.
Un servizio che trovate solo da Investigazioni Discovery e che comprende:
1. una valutazione gratuita,
2. dei costi certi e
3. il risultato documentato al 100%.
Cerchio della fiducia?
Dentro o fuori ma solo con FIDELITY-CHECK di Investigazioni Discovery.
Vuoi verificare o ricostituire il tuo ‘Cerchio della Fiducia’?
Se la risposta è sì, allora non c’è altro da fare, contatta Investigazioni Discovery. Adesso.
Ecco come contattarci:
Mail: info@investigazionidiscovery.com
Mobile e WAPP: +39 3927474227