Gli effetti della Pandemia continuano a farsi sentire e, per un certo verso saranno addirittura più acuti nei prossimi mesi. Si è appena aperto il primo, serio, dibattito sul blocco dei licenziamenti che vede contrapposte le parti sociali e le imprese. Le prospettive non sono affatto rosee e, se guardiamo un paio di settori commerciali,

E’ quello che succede quando il rapporto matrimoniale e/o professionale termina. Spesso ci si lascia prendere dallo sconforto e dal desiderio di lasciare andare tutto però, quando finisce un matrimonio, non importa se personale o professionale, diventa sempre necessario cercare di difendersi, attaccare e salvare il più possibile di quanto si è costruito nel tempo.

Tranquilli, non serve scaricare e installare una nuova release della arcinota suite software best seller mondiale. Diciamo, invece, che sono passati 27 anni, ormai una longevità d’altri tempi, e poi anche il matrimonio di Bill Gates con Melinda è passato a miglior vita. Nonostante la notorietà dei protagonisti della vicenda, non vogliamo speculare facendo gossip

No, non c’entrano i continui sbarchi di clandestini sulle nostre coste, che tengono acceso il dibattito sociale e politico insieme a Covid, tamponi, vaccini, mascherine, cose turche, ecc… Non che non siano importanti, intendiamoci, però qui l’argomento d’interesse è un altro, cioè un problema che investe buona parte delle nostre famiglie: la separazione e, conseguentemente,

Uno degli aspetti più delicati delle investigazioni private è legato alla famiglia, ed in particolare alle infedeltà coniugali. Alcuni indizi si possono individuare in comportamenti riconducibili a spese non giustificate, mutamenti nelle abitudini, cellulare silenziato, maggiore cura del proprio aspetto, rassegnazione e sarcasmo nell’affrontare la fine della relazione ed aumento degli impegni lavorativi e/o trasferte.

L’esclamazione del fanciullo nella fiaba ‘I vestiti nuovi dell’imperatore’ scritta da Andersen e pubblicata nel 1837 è diventata metafora d’uso comune col significato di denunciare una situazione che i più fingono di non vedere. In questi ultimi mesi, infatti, la crisi pandemica ha messo a nudo il boom delle domande di divorzio, in Italia: +60%!

Chi non l’ha visto? È il titolo di una brillante commedia, in tre atti, con protagonisti Robert De Niro, ex agente CIA, e l’infermiere Ben Stiller, che diventerà il genero del mitico Bob dopo aver sopportato una serie di vessazioni e investigazioni per svelarne un passato, inesistente, che lo rendesse indegno di entrare stabilmente nel

War Games

È il titolo di un vecchio film degli anni 90 in cui dei ragazzi riuscivano ad hackerare il computer di una delle più importanti agenzie americane e a rischiare di scatenare una guerra missilistica con le potenze nucleari avversarie; oggi non è più un gioco. Accade tutti i giorni che i sistemi informatici di aziende,

A chi non sarebbe piaciuto, anche solo per una volta, trovarsi in una missione protagonista di un film di spionaggio o di azione, come Tom Cruise. Dai ammettiamolo e, d’altro canto, se così non fosse le emittenti non ci offrirebbero serie TV e film polizieschi e di spionaggio. La verità però è che quel mondo

Mi sentite?!?

Apriamo con una frase da “Mai dire goal” un nuovo percorso sul blog per affrontare un tema, importantissimo per le aziende, ma non meno importante per i privati su cui spesso riflette gli effetti dannosi, quale quello delle intercettazioni. Dalle prime indagini di polizia giudiziaria portate alla ribalta dalla cronaca, abbiamo imparato che le intercettazioni

TORNA SU
Contattaci!