Investigazioni Discovery

Investigazioni Private e Investigazioni Aziendali a Milano
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • PRIVATI
    • Infedeltà coniugale Milano
    • Separazione e Divorzio
    • Assegno di mantenimento e assegno divorzile
    • Affidamento figli minori Milano
    • Investigazioni sui minori Milano
    • Investigazioni ludopatia Milano
    • Investigazioni recupero crediti Milano
    • Tutela persone e beni a Milano
    • Investigazioni eredità Milano
    • Recupero dati informatici Milano
    • Sicurezza informatica Milano
    • Indagini informatiche e forensi Milano
  • AZIENDE
    • Permessi Ex Legge 104/92
    • Assenteismo per malattia
    • Preassunzioni
    • Furti ed appropriazioni indebite
    • Recupero crediti
    • Sicurezza informatica
    • Indagini informatiche e forensi
    • Recupero dati
    • Concorrenza Sleale
    • Tutela marchi e brevetti
    • Tutela persone e beni
    • Patto di non concorrenza
    • Due Diligence
  • PENALE
  • COMMERCIALE
  • ASSICURATIVO
  • BLOG
  • NORMATIVE
CONTATTACI
 22 Marzo 2023

SUPPORTARE l’azienda nel contrasto all’ASSENTEISMO

Domenico Mele Investigatore Milano
martedì, 03 Novembre 2020 / Pubblicato il Blog

SUPPORTARE l’azienda nel contrasto all’ASSENTEISMO

Ordinanza 13980/2020 Cassazione – Sesta Sezione Civile – L del 11/02/2020

Nei nostri precedenti post abbiamo evidenziato come l’attività investigativa possa essere di supporto al datore di lavoro, ed ai suoi collaboratori diretti, nel controllare non tanto la corretta esecuzione dell’adempimento da parte del lavoratore – che come espressamente documentato rimane in carico al datore di lavoro ed alla sua organizzazione (management, preposti, dirigenti, ecc.) – ma nel mantenimento del rapporto fiduciario che il contratto di lavoro stabilisce.

Perché? Semplice, perché la fedeltà professionale è una virtù che non tutti possiedono, e la sua mancanza, molto spesso, è causa di inefficienza, malcontento, perdita di ordini, di clienti. Insomma, un vero costo, anche molto grave, per le aziende.

Pensaci bene e ricorderai nella tua realtà, passata o presente, almeno un esempio.

Inefficienza e malcontento si spiegano facilmente con l’improduttività del soggetto infedele e con la necessità che colleghi – o peggio, risorse esterne – vi si sostituiscano. Cosa c’è di peggio di avere persone che NON producono, ed altre che le DEVONO sostituire, aggravando ulteriormente il peso del centro di costo, in bilancio.

Ordini e clienti persi sono causa diretta dell’eventuale rapporto dell’infedele con terzi, magari competitor o, forse ancor peggio, del ritorno di immagine negativo sull’azienda e sull’imprenditore.

Eh già, spesso è proprio l’ultimo a saperlo!

Come fare? Ho una buona notizia: esiste uno strumento legittimo ed efficiente per contrastare il fenomeno!

Noi di Discovery abbiamo appositamente creato un servizio, Fidelity-Check, per aiutare le imprese a recuperare questi costi improduttivi, a recuperare la propria produttività al massimo delle possibilità, a fermare il malcontento in azienda, a migliorare l’immagine aziendale per gli stakeholders interni ed esterni, soprattutto i nostri clienti.

È possibile? E’ legale? La risposta è, assolutamente, sì! Non perché lo diciamo noi, ci mancherebbe, ma perché lo sancisce – ancora una volta – il massimo organo di giustizia italiano, la Corte di Cassazione.

Dove? Con l’Ordinanza n. 13980 del 11 febbraio 2020 (Sezione Sesta Civile – L) con cui ha respinto il ricorso, di un lavoratore licenziato, contro la sentenza del Giudice del Tribunale di Milano che ne legittimava il licenziamento, proprio sulle evidenze raccolte da un investigatore privato.

Usciamo quindi dal territorio limitato dei collaboratori diretti dell’imprenditore, ed entriamo in quello dei consulenti specializzati, come Discovery, che dispone di risorse continuamente formate, di mezzi e di tecnologia idonei al reperimento di informazioni e fonti di prova.

L’ordinanza della Corte di legittimità ha ritenuto corretta l’interpretazione da parte del Tribunale di Milano, che per superare le contestazioni in merito all’utilizzabilità delle prove da parte dell’investigatore, ne ha ammesso la testimonianza in sede dibattimentale.

L’ investigatore testimonia e il giudice considera la prova valida. Ma possiamo dire che “il gioco è fatto” solo se ti sarai avvalso di un vero esperto, in grado non solo di raccogliere le fonti di prova in maniera discreta ed efficace, ma in grado anche di rendere una testimonianza valida in un’aula di tribunale.

Ed ecco perché Fidelity-Check: perché l’esperienza non si inventa, ed il nostro personale risponde perfettamente ai requisiti di esperienza, discrezionalità, professionalità.

Fidelity-Check è il primo servizio dedicato al recupero di redditività del personale con valutazione gratuita, costo fisso, risultato documentato al 100%.

Sei un imprenditore, un manager, un responsabile HR, il consulente di un’azienda?

In questa azienda vi sono persone sospette di assenteismo (che magari usufruiscono della Legge 104 in maniera anomala)?

Vuoi finalmente far recuperare questa redditività alla tua azienda e credibilità alla tua immagine?

Se hai risposto si ad almeno due delle tre domande, allora puoi contattare Istituto Discovery e chiedere di attivare FIDELITY–CHECK, il primo servizio di recupero redditività per le imprese italiane!

Nell’ipotesi che vi siano comportamenti illeciti o fraudolenti in azienda, tra soci o in famiglia, ecco come contattare Istituto Discovery:

Mail: info@investigazionidiscovery.com

Mobile: +39 3927474227

web: www.investigazionidiscovery.com

Taggato in: assenteismo, fidelity check, investigatore milano, investigazioni, investigazioni assenteismo, investigazioni aziendali, investigazioni milano, lavoro, legge104

Che altro puoi leggere

Chi si ferma perde tutto …
Il tradimento professionale
Buon SOCIAL non mente

Articoli recenti

  • Il tradimento professionale

    La recente sentenza di condanna per rivelazione...
  • Caccia al lavoratore

    Lo storno dei dipendenti è un’attività utilizza...
  • La crisi del matrimonio

    Il titolo NON inganna, il matrimonio è crisi in...
  • Come il campionissimo

    Anche Fausto Coppi è incappato nelle maglie del...
  • La scoperta del reporter

    Nel trambusto seguito all’abbandono dell’Afghan...

INVESTIGAZIONI E SICUREZZA
AUT. PREF. MI 14681/12B15E AREA OSP 1^ TER
Via della Guastalla, 1 - 20122 Milano
Tel. +39 392 747 4227 - email info@investigazionidiscovery.com
PEC investigazionidiscovery@arubapec.it
PIVA 11798990963 - REA MB 2625638

ASSOCIATO

  • HOME
  • CHI SIAMO
  • PRIVATI
  • AZIENDE
  • PENALE
  • COMMERCIALE
  • ASSICURATIVO
  • BLOG
  • NORMATIVE
  • RICHIEDI INFORMAZIONI
  • COOKIE POLICY
  • PRIVACY POLICY

© 2021. All rights reserved. SEO By DigitalWit.

TORNA SU
Contattaci!