Investigazioni Discovery

Investigazioni Private e Investigazioni Aziendali a Milano
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • PRIVATI
    • Infedeltà coniugale Milano
    • Separazione e Divorzio
    • Assegno di mantenimento e assegno divorzile
    • Affidamento figli minori Milano
    • Investigazioni sui minori Milano
    • Investigazioni ludopatia Milano
    • Investigazioni recupero crediti Milano
    • Tutela persone e beni a Milano
    • Investigazioni eredità Milano
    • Recupero dati informatici Milano
    • Sicurezza informatica Milano
    • Indagini informatiche e forensi Milano
  • AZIENDE
    • Permessi Ex Legge 104/92
    • Assenteismo per malattia
    • Preassunzioni
    • Furti ed appropriazioni indebite
    • Recupero crediti
    • Sicurezza informatica
    • Indagini informatiche e forensi
    • Recupero dati
    • Concorrenza Sleale
    • Tutela marchi e brevetti
    • Tutela persone e beni
    • Patto di non concorrenza
    • Due Diligence
  • PENALE
  • COMMERCIALE
  • ASSICURATIVO
  • BLOG
  • NORMATIVE
CONTATTACI
 22 Marzo 2023

La crisi del matrimonio

Domenico Mele Investigatore Milano
martedì, 04 Gennaio 2022 / Pubblicato il Blog

La crisi del matrimonio

Il titolo NON inganna, il matrimonio è crisi in tutti i sensi, e lo dice la più asettica e oggettiva delle istituzioni, l’ISTAT, nel suo rapporto di febbraio 2021.

Calano i matrimoni celebrati (-6% rispetto all’anno campione precedente) in prime nozze, ma anche i “recidivi” (-2,5%) anche se le seconde nozze incidono per il 20% sul totale di quelle celebrate, e continua l’ascesa dei riti civili su quelli religiosi.

La crisi si legge non solo sul minor numero delle nuove coppie, ma anche sui dati dei matrimoni interrotti, favoriti anche dall’introduzione del divorzio breve (+57% rispetto al 2014); in aumento, seppure in maniera più contenuta, anche le separazioni (+2,7% rispetto al 2014).

Il rapporto ISTAT non considera ancora dati recentissimi, ma il trend negativo investe anche la durata, scesa a circa 17 anni.

Ma cosa succede quando il matrimonio finisce?

Ancora l’ISTAT ci dice che l’affido condiviso dei figli è diventato preponderante (89%).

E i beni? Bene, il 60% delle case coniugali viene assegnato alle mogli MA, se c’è almeno un figlio minore, il dato sale al 69%!

L’istituto fondante della prima organizzazione sociale, la famiglia, visto con la lente del rapporto ISTAT (basato su dati non recentissimi, è vero, ma il trend appare peggiorativo) apre la porta a considerazioni importantissime QUANDO si instilla il dubbio sul partner.

Il tarlo inizia a rodere ed è meglio non dargli altro da mangiare! Serve capire bene se la situazione sia compromessa e, in questo caso, iniziare ad organizzare le difese.

Ma il fai da te non paga quasi mai. Un errore può comportare danni ancor peggiori: patrimonio intaccato, affetti schierati dalla parte opposta, danni reputazionali.

La raccolta degli indizi deve essere puntigliosa per avere tenuta, anche processuale, se servisse.

E per esserlo, deve essere fatta da un professionista.

Per questo, se hai dei dubbi sul comportamento del partner, personale o professionale, e vuoi che il tuo animo torni sereno, hai proprio bisogno di FIDELITY-CHECK, il primo servizio di controllo e verifica fiduciaria in Italia.

Ma FIDELITY-CHECK, lo troverai solo ed esclusivamente da Investigazioni Discovery.

Chiama adesso per un appuntamento riservato nel nostro ufficio di Milano, oppure scrivici per maggiori info.

Carpe Diem!

Taggato in: fidelity check, impresa, infedeltà coniugale milano, investigatore milano, investigazioni, investigazioni coniugali milano, investigazioni infedeltà milano, investigazioni milano, separazione coniugale

Che altro puoi leggere

Chi si ferma perde tutto …
L’assenteista
L’attimo fuggente

Articoli recenti

  • Il tradimento professionale

    La recente sentenza di condanna per rivelazione...
  • Caccia al lavoratore

    Lo storno dei dipendenti è un’attività utilizza...
  • Come il campionissimo

    Anche Fausto Coppi è incappato nelle maglie del...
  • La scoperta del reporter

    Nel trambusto seguito all’abbandono dell’Afghan...
  • Super divorzio

    Abbiamo visto tutti le conseguenze economiche d...

INVESTIGAZIONI E SICUREZZA
AUT. PREF. MI 14681/12B15E AREA OSP 1^ TER
Via della Guastalla, 1 - 20122 Milano
Tel. +39 392 747 4227 - email info@investigazionidiscovery.com
PEC investigazionidiscovery@arubapec.it
PIVA 11798990963 - REA MB 2625638

ASSOCIATO

  • HOME
  • CHI SIAMO
  • PRIVATI
  • AZIENDE
  • PENALE
  • COMMERCIALE
  • ASSICURATIVO
  • BLOG
  • NORMATIVE
  • RICHIEDI INFORMAZIONI
  • COOKIE POLICY
  • PRIVACY POLICY

© 2021. All rights reserved. SEO By DigitalWit.

TORNA SU
Contattaci!