
Lo storno dei dipendenti è un’attività utilizzata dalle imprese per cercare di accaparrarsi le migliori risorse umane sul mercato.
Questa attività non è normata puntualmente dal nostro legislatore, che ne punisce, in un’ottica residuale, le fattispecie riconducibili ai (pochi) casi di concorrenza sleale. La fattispecie è regolamentata dal Codice Civile all’articolo 2958 e, in particolare per l’argomento che ci interessa, all’ultimo comma “…compie atti di concorrenza sleale chiunque: … 3) si vale direttamente o indirettamente di ogni altro mezzo non conforme ai principi della correttezza professionale e idoneo a danneggiare l’altrui azienda“.
È inteso chiaramente che devono sussistere due elementi per comprovare la sussistenza: l’adozione di un comportamento contrario ai principi di correttezza professionale e l’idoneità del comportamento nell’arrecare un danno alla società.
Per il resto, lo scouting delle risorse, costituisce un sistema utilizzato dalle aziende per ingaggiare i profili migliori, e dai lavoratori per cercare di migliorare la propria posizione professionale ed economica.
Tuttavia, indipendentemente dal fatto che la concorrenza stia agendo lecitamente o in barba al principio di correttezza professionale, può essere utile agire in anticipo e verificare se i collaboratori strategici stiano pensando di saltare… il fosso. Analogamente potrebbe dirsi dei soci.
Se sussistono le condizioni, se vi è anche il minimo dubbio, è meglio intervenire per tempo.
Serve capire bene se la situazione sia compromessa, se si stia per subire un danno e, in questo caso, iniziare ad organizzarsi per porvi riparo o contrattaccare.
L’abbiamo sempre detto, il fai da te non paga mai.
Serve essere meticolosi nella raccolta degli indizi, per avere frecce affilate per il proprio arco e potersi adeguatamente rappresentare anche, eventualmente, in tribunale.
Serve la meticolosità di un professionista; meglio se del migliore.
Per questo, se hai dei dubbi sul comportamento dei collaboratori, dei soci, di un partner, e vuoi che il tuo animo torni sereno, hai proprio bisogno di FIDELITY-CHECK, il primo servizio di controllo e verifica fiduciaria in Italia.
Ma FIDELITY-CHECK, lo troverai solo ed esclusivamente da Investigazioni Discovery.