Investigazioni Discovery

Investigazioni Private e Investigazioni Aziendali a Milano
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • PRIVATI
    • Infedeltà coniugale Milano
    • Separazione e Divorzio
    • Assegno di mantenimento e assegno divorzile
    • Affidamento figli minori Milano
    • Investigazioni sui minori Milano
    • Investigazioni ludopatia Milano
    • Investigazioni recupero crediti Milano
    • Tutela persone e beni a Milano
    • Investigazioni eredità Milano
    • Recupero dati informatici Milano
    • Sicurezza informatica Milano
    • Indagini informatiche e forensi Milano
  • AZIENDE
    • Permessi Ex Legge 104/92
    • Assenteismo per malattia
    • Preassunzioni
    • Furti ed appropriazioni indebite
    • Recupero crediti
    • Sicurezza informatica
    • Indagini informatiche e forensi
    • Recupero dati
    • Concorrenza Sleale
    • Tutela marchi e brevetti
    • Tutela persone e beni
    • Patto di non concorrenza
    • Due Diligence
  • PENALE
  • COMMERCIALE
  • ASSICURATIVO
  • BLOG
  • NORMATIVE
CONTATTACI
 22 Marzo 2023

Aggiornamenti Microsoft

Domenico Mele Investigatore Milano
venerdì, 21 Maggio 2021 / Pubblicato il Blog

Aggiornamenti Microsoft

Tranquilli, non serve scaricare e installare una nuova release della arcinota suite software best seller mondiale.
Diciamo, invece, che sono passati 27 anni, ormai una longevità d’altri tempi, e poi anche il matrimonio di Bill Gates con Melinda è passato a miglior vita.
Nonostante la notorietà dei protagonisti della vicenda, non vogliamo speculare facendo gossip però, parlarne da un punto di vista professionale, questo sì.
I protagonisti fanno da cassa di risonanza non tanto per quello che è stato un rapporto che ha superato il quarto di secolo, quanto per ciò che si porta dietro, che ha dell’eclatante: Bill Gates, infatti ha un patrimonio stimato superiore a 140 miliardi di dollari, mentre la ormai ex signora Gates, di “soli” 70. Cui va aggiunta la celeberrima fondazione, in cui hanno investito, negli anni, oltre 50 miliardi di dollari.
Miliardo più miliardo meno.
Chissà se lavoreranno ancora insieme e come regoleranno i conti, perché state sicuri che lo faranno.
Molte volte i matrimoni hanno riflessi anche sulle attività professionali, e più di qualche volta la crisi coniugale si trasforma in crisi aziendale.
Alle volte ci si ingegna per cercare di ottenere il più possibile, come quella persona che, per avere “la botte piena e la (ex) moglie” ubriaca, si è licenziata dal posto di lavoro, ed ha chiesto l’aumento dell’assegno di mantenimento.
Salvo poi continuare a lavorare “in nero”, percependo l’uno e l’altro, finché non è stata scoperta…
Impossibile? No, no, possibilissimo; è il caso regolato dall’ordinanza 5077/2021 pronunciata il 25 febbraio scorso dalla VI sezione civile della Corte di Cassazione che, nel rigettare il ricorso del coniuge che si era licenziato lamentando problemi di salute, era stato colto a lavorare con una retribuzione in nero e percependo l’assegno di mantenimento, ha stabilito che l’assegno NON fosse più dovuto.
L’abbiamo detto tante volte, quando viene a mancare la fiducia, si ripensa a tutto; quando si interrompe il matrimonio si pensa a gestire il Patrimonio.

E nel marasma che si crea, non siete soli.
E già, perché INVESTIGAZIONI DISCOVERY ha sviluppato per voi, per coloro che devono tutelare il PROPRIO patrimonio, FIDELITY-CHECK, il primo servizio in Italia che prevede una consulenza GRATUITA, per capire insieme a voi il contesto in cui muoversi, dei costi CERTI, senza sorprese, e il risultato finale documentato al 100%.
Non dovrai preoccuparti perché con FIDELITY-CHECK non avrai più amare sorprese. È veramente un servizio di grande valore, anche perché utilizzabile davanti al giudice, svolto con la massima discrezione, con tecnologia aggiornata, con personale esperto e qualificato.
Ma attenzione, FIDELITY-CHECK è SOLO da INVESTIGAZIONI DISCOVERY!

Carpe Diem!

Taggato in: infedeltà coniugale milano, investigazioni coniugali milano, investigazioni infedeltà milano

Che altro puoi leggere

La crisi del matrimonio
SUPPORTARE l’azienda nel contrasto all’ASSENTEISMO
La tutela del lavoro 2

Articoli recenti

  • Il tradimento professionale

    La recente sentenza di condanna per rivelazione...
  • Caccia al lavoratore

    Lo storno dei dipendenti è un’attività utilizza...
  • La crisi del matrimonio

    Il titolo NON inganna, il matrimonio è crisi in...
  • Come il campionissimo

    Anche Fausto Coppi è incappato nelle maglie del...
  • La scoperta del reporter

    Nel trambusto seguito all’abbandono dell’Afghan...

INVESTIGAZIONI E SICUREZZA
AUT. PREF. MI 14681/12B15E AREA OSP 1^ TER
Via della Guastalla, 1 - 20122 Milano
Tel. +39 392 747 4227 - email info@investigazionidiscovery.com
PEC investigazionidiscovery@arubapec.it
PIVA 11798990963 - REA MB 2625638

ASSOCIATO

  • HOME
  • CHI SIAMO
  • PRIVATI
  • AZIENDE
  • PENALE
  • COMMERCIALE
  • ASSICURATIVO
  • BLOG
  • NORMATIVE
  • RICHIEDI INFORMAZIONI
  • COOKIE POLICY
  • PRIVACY POLICY

© 2021. All rights reserved. SEO By DigitalWit.

TORNA SU
Contattaci!